invalidità

invalidità
in·va·li·di·tà
s.f.inv.
1a. AU l'essere invalido, per infermità o mutilazione
Sinonimi: handicap, inabilità.
Contrari: idoneità.
1b. TS med. in medicina legale, menomazione funzionale, stabilizzata, spec. successiva a malattia, infortunio, intervento chirurgico e sim.
Sinonimi: handicap, inabilità.
Contrari: idoneità.
2. CO estens., mancanza di validità: invalidità di un'argomentazione, di una tesi
3. TS dir. vizio di un atto dovuto all'assenza dei requisiti e degli elementi richiesti dal diritto
Contrari: validità.
\
DATA: av. 1540 nell'accez. 3.
ETIMO: der. di invalido con -ità.
POLIREMATICHE:
invalidità assoluta: loc.s.f. TS dir.lav.
invalidità parziale: loc.s.f. TS dir.lav.
invalidità permanente: loc.s.f. TS dir.lav.
invalidità temporanea: loc.s.f. TS dir.lav.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • invalidità — s.f. [der. di invalido ]. 1. a. [con riferimento a persona, l essere fisicamente invalido] ▶◀ inabilità, inidoneità. ◀▶ idoneità. b. (estens.) [difetto, di vario tipo, che rende difficile l inserimento nella vita sociale: soffrire di una grave… …   Enciclopedia Italiana

  • invalidità — {{hw}}{{invalidità}}{{/hw}}s. f. 1 Mancanza di validità: l invalidità di una tesi. 2 Qualità di un atto che non possiede tutti i requisiti di legge. 3 Inattitudine al lavoro conseguente a gravi malattie, infortuni e sim. | Condizione giuridica di …   Enciclopedia di italiano

  • invalidità — s. f. 1. menomazione, infermità, inabilità, handicap CONTR. integrità, sanità 2. (dir.) nullità, non idoneità CONTR. validità, idoneità. SFUMATURE ► infermità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • infermità — s. f. malattia, malanno, male, acciacco, invalidità □ (fig., lett.) debolezza CONTR. salute, sanità, robustezza, vigore. SFUMATURE infermità invalidità Infermità è una malattia di una certa gravità, di durata considerevole e che costringe il… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pensione — pen·sió·ne s.f. FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la propria attività lavorativa per aver superato un dato limite di età, per aver prestato un certo numero di anni di servizio, per… …   Dizionario italiano

  • nullità — s.f. [dal lat. mediev. nullitas atis, der. del lat. nullus nessuno ]. 1. [il valere poco o nulla: la n. di un argomento ] ▶◀ fatuità, inconsistenza, inutilità, vacuità, vanità. ◀▶ consistenza, importanza, peso, validità, valore. 2. a. (giur.)… …   Enciclopedia Italiana

  • validità — s.f. [dal lat. tardo validĭtas atis ]. 1. (non com.) [l essere valido, con riferimento alla capacità fisica o psichica: la v. delle membra ] ▶◀ forza, gagliardia, potenza. ◀▶ debolezza, fiacchezza, fragilità, invalidità. 2. (fig.) a. [l essere… …   Enciclopedia Italiana

  • annullabilità — an·nul·la·bi·li·tà s.f.inv. CO possibilità di essere annullato | TS dir. condizione di invalidità di un atto o di un negozio giuridico a causa di determinati vizi o violazioni, per cui l atto esiste e produce i suoi effetti salvo che l… …   Dizionario italiano

  • handicap — han·di·cap s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS sport nell ippica, svantaggio in peso o in distanza dato ai cavalli favoriti per rendere pari le possibilità di vittoria tra tutti i partenti: cavallo che parte con un handicap di trenta metri,… …   Dizionario italiano

  • impugnazione — im·pu·gna·zió·ne s.f. 1. BU l impugnare e il suo risultato; il contraddire: impugnazione di una teoria, di un opinione Sinonimi: contestazione. 2a. TS dir. azione giuridica (appello, ricorso, revocazione) contro una sentenza civile o penale che… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”